ZACCARIA
Il nome deriva dall'aramaico
Zacharyah e
significa "memoria di Dio".
L'onomastico
viene tradizionalmente festeggiato
il 15
marzo in onore di San Zaccaria
papa, morto
nel 752. In altre località viene
festeggiato
il 22 marzo.
ZAIRA
Il nome deriva dall'arabo Zahirah
e significa
"la rosa". E' un nome
che ricorre
spesso nella letteratura orientale,
anche
nella forma Zara. L'onomastico
viene festeggiato
il 21 otttobre in ricordo di
Santa Zaira,
martirizzata in Spagna durante
l'occupazione
moresca.
ZEBEDEO
Deriva dall'aramaico Zabdal nel
significato
di "servitore di Dio".
L'onomastico
è festeggiato il 1° Novembre
in onore del
beato Zebedeo pescatore.
ZEFIRO
Il nome ha origine greca e significa
"apportatore
della vita". E' usata anche
la forma
Zeffiro . L'onomastico viene
festeggiato
il 27 Novembre in onore di San
Zefiro martire.
ZELINDA
Il nome deriva dall'antico alto
tedesco Segelinde
e significa "scudo della
vittoria".
L'onomastico viene tradizionalmente
festeggiato
il 1° Novembre in ricordo della
beata Segelinde,
giovane cristiana di origine
olandese, martirizzata
nei pressi di Karlsruhe nel VI
secolo.
ZENA
Il nome deriva dal greco latinizzato
in Zenas
e significa "vivente".
L'onomastico
viene festeggiato il 23 giugno
in ricordo
di San Zena, martirizzato insieme
a San Zenone.
ZENO
Dal greco Zèn e significa "consacrato
da Zeus". Potrebbe anche
derivare da
zèn con il significato di "vivere".L'onomastico
è festeggiato il 12 aprile in
onore di San
Zeno, vescovo di Verona.
ZENOBIO
Dal greco Zèn che significa "Zeus,
Giove"
e bia "forza" ; ovvero
"forza
di Zeus". Usate anche le
forme Zanobio
e Zanobi. Si festeggia il 25
maggio in onore
del santo di Firenze, detto Zanobi,
morto
nel 417. E' invocato contro le
emicranie.
ZENONE
Il nome deriva dal greco e significa
"che
viene da Giove", oppure
"che vive
per volere di Giove".E'
usata anche
la forma troncata Zeno. L'onomastico
viene
tradizionalmente festeggiato
il 12 Aprile
in memoria di San Zenone africano,
vescovo
di Verona, morto nel 380. Il
Santo è patrono
di Verona. In altre località
viene festeggiato
l '8 Dicembre.
ZITA
il nome deriva dal persiano e
significa
"vergine". Il vezzeggiativo
toscano
zitella è entrato a far parte
della lingua
italiana per designare una ragazza
non più
giovane ancora in attesa di marito.
L'onomastico
viene festeggiato il 27 aprile
in ricordo
di Santa Zita vergine, nata a
Monsacrati
nel 1210. Prestò servizio come
domestica
presso la nobile famiglia Fattinelli
e morì
a Lucca nel 1278. La Santa è
patrona delle
cuoche, delle domestiche e degli
inservienti
in genere.
ZOE
E' un nome molto antico che non
ha subito
variazioni. Deriva dall'omonima
parola greca
che significa vita. L'onomastico
viene festeggiato
il 2 maggio in memoria di Santa
Zoe, giovane
schiava che fu martirizzata nel
127 insieme
al marito e ai due figli . La
famiglia venne
bruciata sul rogo per essersi
rifiutata di
adorare degli idoli pagani.